MENÙ
Toggle navigation
Home
Podcast
News
Musica e Cultura
Scuola
Progetti
ASCOLTA
|
Home
Podcast
Podcast di Leonardo Durante
Leonardo Durante
Il podcast del prof. Leonardo Durante, docente di Sistemi Automatici e Controlli presso l'ITIS 'Enrico Fermi' di Roma. GLOBAL TEACHER PRIZE 2021 TOP 50'
In onda il mercoledì e il venerdì alle 17.30
Il Viaggio dell'Acqua: Dall'Antichità alla Tecnologia Moderna
26 marzo 2025
Leggi di più
L'antimateria potrebbe portarci al motore spaziale definitivo
14 marzo 2025
Leggi di più
Storia dell'inchiostro: dall'antica Cina alla rivoluzione degli inchiostri digitali
12 marzo 2025
Leggi di più
La dieta MIND può ridurre il rischio di demenza e altre patologie come l'Alzheimer
7 marzo 2025
Leggi di più
Intervista al Dr. Nicola Armaroli, chimico e Dirigente di Ricerca presso CNR
5 marzo 2025
Leggi di più
Il Mistero del Glutine Svelato: Una Rivoluzione nella Celiachia
28 febbraio 2025
Leggi di più
Pesticidi: Un Viaggio nel Tempo, dai Sumeria ad oggi
26 febbraio 2025
Leggi di più
L'Evoluzione della Misurazione del Tempo: Verso un Salto Epocale nella Precisione
21 febbraio 2025
Leggi di più
Intervista all'Ing. Umberto Ghidini Capo del Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’Agenzia Spaziale Europea
19 febbraio 2025
Leggi di più
Nanostrutture nei Venti Idrotermali: La Chiave dell'Energia Senza Vita
14 febbraio 2025
Leggi di più
Il gabinetto: Un Viaggio Nella Storia di un Fondamentale Dispositivo Igienico
12 febbraio 2025
Leggi di più
Il Paradosso dell'Horror: Perché Amiamo Spaventarci?
7 febbraio 2025
Leggi di più
Intervista al Prof. Enrico Giovannini economista e statistico Italiano di fama internazionale.
5 febbraio 2025
Leggi di più
La Tradizione della Torta di Compleanno e delle Candeline: Un Viaggio tra Storia e Scienza
31 gennaio 2025
Leggi di più
Il Vetro: Un Viaggio Trasparente Attraverso i Millenni
29 gennaio 2025
Leggi di più
Il Confine della Scoperta: Gli Elettroni ai Margini Potrebbero Sbloccare l’Energia Perfetta
24 gennaio 2025
Leggi di più
Intervista alla Prof.ssa Chiara Bonini rinomata ricercatrice nel campo delle terapie geniche e cellulari
22 gennaio 2025
Leggi di più
La Fisica Nascosta in "Notte Stellata" di Van Gogh
17 gennaio 2025
Leggi di più
Il Sapone: Un Viaggio Attraverso i Secoli
15 gennaio 2025
Leggi di più
Le Piante Parlano tra Loro: Un Nuovo Linguaggio da Decifrare
10 gennaio 2025
Leggi di più
Intervista al Dr. Umberto Guidoni astronauta italiano
8 gennaio 2025
Leggi di più
Un nuovo "scienziato AI" può scrivere articoli scientifici senza alcun input umano. Ecco perché è un problema
20 dicembre 2024
Leggi di più
La Sedia: Un Viaggio Attraverso i Millenni
18 dicembre 2024
Leggi di più
Sai cos'è il Tadpole Water?
13 dicembre 2024
Leggi di più
Intervista al Dr. Gabriele Bruni astrofisico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica e Planetologia Spaziale a Roma
11 dicembre 2024
Leggi di più
La NASA dispiega la vela di un veicolo spaziale sperimentale spinto dalla luce
6 dicembre 2024
Leggi di più
La Storia delle Dighe: Dalle Origini ai Giganti Moderni
4 dicembre 2024
La costruzione di dighe è una pratica antica che risale a millenni fa.fa. PerPer sapsaperne di più ascolta il podcast adesso
Leggi di più
Biohacking e la Frontiera del Potenziamento Umano
29 novembre 2024
Leggi di più
Intervista alla Prof.ssa Silvia Marchesan dell'Università di Trieste. È tra le 11 scienziate emergenti al mondo. Si parla di nanotecnologie e non solo!
27 novembre 2024
Leggi di più
La sincronizzazione: una delle magie dell'universo
22 novembre 2024
Leggi di più
Ascolta la diretta
Your browser does not support the audio element.