Progetti
L’importanza dei corsi di radio e podcast nelle scuole: inclusività, crescita e competenze per il futuro
Progetti
Negli ultimi anni, il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha investito significativamente nell’istruzione inclusiva, promuovendo la media literacy come strumento essenziale per la…
Scuola
E se l’indirizzo alberghiero mettesse in piedi una serie di podcast dedicati alla cucina? Se l’agrario realizzasse trasmissioni radiofoniche sulle materie prime italiane? Se la scuola, oltre a…
Progetti
L'importanza dei laboratori radiofonici nel sistema educativo di istruzione e formazione
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Progetti
La redazione radiofonica per imparare a creare podcast che sfida l'abbandono scolastico
Progetti
Al via il laboratorio radiofonico senza barriere del III Municipio di Roma
Progetti
La trasmissione che mette al centro gli studenti e le studentesse della scuola superiore di secondo grado torna ad accendere i suoi microfoni con tante novità
Progetti
Ricreata ancora una volta la magia delle postazioni radiofoniche grazie ai fondi del PNRR
Progetti
Al centro sociale Brancaleone di Roma al via la radio inclusiva per gli studenti con disabilità
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Progetti
Podcast dedicati alla biografia di Lea Garofalo, Giuseppe Di Matteo e Gelsomina Verde. Bambini e donne vittime della criminalità più violenta
Progetti
Zai.time, la trasmissione radiofonica che mette al centro le giovani generazioni, i loro sogni e le loro esperienze, è in onda per tutto il mese di luglio! Dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, …
Scuola
La storia della struttura per bambine e famiglie nel quartiere Danisinni a Palermo raccontata nel progetto ABNE
Scuola
L'importanza dei laboratori radiofonici nel sistema educativo di istruzione e formazione
Progetti
Continua "Leggere la società - Editoria e multimediale per i giovani", realizzato da Mandragola Editrice: un insieme di seminari per introdurre i giovani al mondo dell'editoria, nel quadro del "…
News
Le onde medie rappresentano un piccolo patrimonio storico e culturale per la comunicazione italiana. L’intervista all’esperto delle frequenze AM
Progetti
La radio che dà voce alle associazioni e alla cultura locale
Scuola
Il racconto della Preside che guida la riscossa della scuola portando la radio negli istituti di periferia
Progetti
Appuntamenti tre volte a settimana per dare voce al mondo della scuola, un ritorno nonostante tutto per dimostrare che la scuola non si ferma
Progetti
Collegamenti quotidiani con i ragazzi che ci raccontano la scuola online ma non solo. Informazione e intrattenimento assicurati
Progetti
Ogni giorno gli studenti critici cinematografici per quindici minuti
Scuola
Le idee degli studenti per una scuola moderna, interattiva e partecipata
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Scuola
30 studenti, attraverso un percorso di 60 ore, si avvicinano al mondo della radio, imparandone le regole, i trucchi e i segreti più nascosti...
News
Parte la nuova redazione radiofonica ligure
Musica
L’ex reporter di Zai.net (classe 1985), Massimiliano Coccia, giornalista radiofonico presso Radio Radicale ci parla dell’amore per la sua professione cominciata giovanissimo
News
A Ronco Scrivia è partita la prima redazione di giovanissimi reporter. Il tema? La storia della musica e degli strumenti