Ho parlato del mio libro ai nostri futuri reporter, scoprendo valide risposte all’odio online e tanta voglia di spegnerlo con uno straordinario estintore: l’indifferenza
Dopo Bologna, Parma, Chieti e Roma, quest'anno il progetto di Fondazione Media Literacy dedicato alle Pietre d'Inciampo – il laboratorio scolastico che unisce ricerca d’archivio e creatività…
ABNE - A Brave New Europe è un progetto sostenuto dalla Commissione UE con lo scopo di raccontare ai cittadini come funziona l'Europa unita. Assieme a Slow News, Internazionale, Revue Dessinée…
Continua "Leggere la società - Editoria e multimediale per i giovani", realizzato da Mandragola Editrice: un insieme di seminari per introdurre i giovani al mondo dell'editoria, nel quadro del "…
Al via il progetto “Acqua Aria Terra Fuoco” dell’Istituto Comprensivo Lipari 1 in collaborazione con Laboradio, Fondazione Media Literacy, Centro Studi Eoliano e Cai. Ne parliamo con Mattia Paino,…
Caterina Quareni dell'associazione Corso Doc ha raccontato ai nostri microfoni la nuova petizione "Sosteniamo l'ampliamento del Corso Documentaristico del Liceo Laura Bassi Bologna"
Il progetto di Fondazione Media Literacy finanziato dalla Regione Piemonte che unisce ricerca d’archivio e creatività radiofonica per attivare la memoria delle deportazioni nazifasciste nei lager…
Potete leggere online gli articoli degli studenti del Liceo Parini di Seregno e del Liceo Da Vinci di Bologna, due degli istituti nei quali stiamo proponendo i nostri laboratori PCTO sulla media…
Stanno continuando i laboratori di giornalismo radiofonico al Liceo Classico Dante Alighieri di Roma, con gli studenti che hanno l'opportunità di partecipare attivamente all'ideazione e alla…
All'Istituto Pacinotti-Archimede sta proseguendo il progetto finanziato dal Comune di Roma in collaborazione con la Fondazione Media Literacy, "Scuole Aperte il Pomeriggio". Fuori dall'orario…