La più grande iniziativa italiana che diffonde la cultura della sostenibilità per consentire all'Italia di raggiungere gli obiettivi fissati nell'Agenza 2030 delle Nazioni Unite
Intervista a Luca Serianni, accademico della Crusca e dei Lincei, Professore Emerito di Storia della lingua italiana all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Approvata la modifica costituzionale attraverso il voto referendario, le elezioni regionali segnano un testa a testa tra centro-sinistra e centro-destra
Lo scorso 17/09/2020 lo European Journalism Center (EJC) unitamente al Facebook Journalism Project (FJP) hanno lanciato la “Fase 2” del Fondo di sostegno europeo di aiuto alle pmi editoriali e ai…
Come già anticipato in precedenza il DL 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) aveva previsto a norma dell’art. 186, per la sola annualità 2020, un credito di imposta pari al 50% dell’intero valore degli…
Questo viaggio mi ha insegnato a cavarmela da sola, a non avere paura di "camminare" per la vita in solitaria. Ritengo che sia fondamentale essere indipendente
In occasione delle molteplici consultazioni elettorali e referendarie che si svolgeranno il 20 e 21 settembre p.v., l’AGCOM ha istituito una pagina web del proprio sito internet (consultabile al…
Giovanni ci racconta la sua ricerca di un'occupazione: su 100 richieste, hanno risposto solo 2 aziende. E come compenso gli è stato offerto un profilo Linkedin Premium al posto dello stipendio
Durante il lockdown, lo smart working ha salvato posti di lavoro e aziende, ma non sono mancati problemi e difficoltà. Dopo averla sperimentata causa pandemia, il 60% dei lavoratori vorrebbe…
Come noto il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) ha previsto per le piccole e medie imprese all’art. 30 la riduzione delle bollette di energia elettrica per tre mesi,…
Gaia ripercorre il famoso discorso di David Foster Wallace ai laureandi del 2005: "Quando capiremo che noi e l'acqua che ci circonda non siamo poi così differenti, forse sarà un po' più facile…