Con determina dirigenziale del 2 novembre 2021 la DGSCERP del Ministero dello Sviluppo Economico, ha modificato in autotutela, la graduatoria degli FSMA ammessi all’assegnazione della capacità…
Lo scorso 29 ottobre 2021 La DGSCERP del Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato, all’interno del sito istituzionale del Ministero, la determina dirigenziale e le ulteriori otto…
Stando alle medie nazionali solo un ginecologo su tre non era obiettore nel 2019, uno su cinque nel Mezzogiorno; a ciò si aggiungono le difficoltà normative di alcune regioni
Ai microfoni dei giovani reporter di Zai.net, Vincenzo Agostino parla della dolorosa vicenda dell'omicidio di suo figlio Antonino, ancora in parte avvolta dal mistero: chi sa non ha ancora parlato
Sono aperte le iscrizioni ai workshop, organizzati da InEuropa srl, volti ad aiutare i giovani a riconoscere, prevenire e combattere gli stereotipi di genere contenuti nei nuovi media
Tra le iniziative di solidarietà da parte dei cittadini e delle associazioni spunta un grande interrogativo: cosa sta facendo lo Stato per integrare i rifugiati afghani?
All’interno dei bandi per la formazione delle graduatorie Fsma locali cui assegnare la capacità trasmissiva delle reti di 1° e 2° si prevedeva che l’assegnazione delle posizioni utili in…
La nostra proposta al G20 nell’ambito economico è quella di rompere con il passato e di ricostruire il sistema partendo da ambiente e giustizia sociale
Con atto Presidenziale n. 10/21/PRES l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, stante le numerose anomalie di carattere tecnico emerse con l'introduzione della nuova piattaforma (ACCESSO AI…
Il dibattito organizzato da Il Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale fa emergere le posizioni dei candidati sindaco su temi vicini ai giovani, come legalizzazione, baby gang e caro-affitti
La pandemia lascia in eredità ai giovani un presente difficile ed un futuro altrettanto incerto: cala l’occupazione giovanile e si lascia casa sempre più tardi
Giovani e politica, Roma un esempio virtuoso di esperienze giovanili che partecipano attivamente alla vita pubblica della città per dare voce alla Generazione Z
Nonostante la difficoltà a organizzare assemblee di classe e d'istituto in DAD, gli studenti continuano ad avere idee chiare su come la scuola debba rivoluzionarsi a emergenza finita
La DGSCERP del Ministero dello Sviluppo economico ha finalmente pubblicato le prime 30 risposte (FAQ) ai quesiti che dovevano essere inviati entro e non oltre lo scorso 29/07/2021, relativi alle…