Bambini in radio!, i giovani angeresi raccontano la loro città in epoca romana
Un viaggio alla scoperta della storia della cittadina sul Lago Maggiore
Alessandra Testori | 31 marzo 2025

Sta per concludersi il ciclo di incontri Bambini in radio!, il laboratorio radiofonico dedicato alla storia di Angera. Sabato 29 marzo i giovanissimi speaker hanno affrontato la prova microfono, dando finalmente vita alla prima parte del podcast preparato durante gli incontri precedenti. I ragazzini hanno tracciato i contorni di una civiltà antica ma allo stesso tempo a loro molto vicina, che abitava quei luoghi circa duemila anni fa, vivendo di pesca, artigianato e commercio.

La narrazione è scaturita da una visita al Civico Museo Archeologico e dall’incontro con alcuni reperti ritrovati nell’area, primo fra tutti la lucerna del pescatore. A partire da questa breve “ricerca sul campo”, e dalle preziose informazioni fornite dall’archeologa Anna Bernardoni, hanno potuto riassumere gli aspetti ritenuti più rilevanti e realizzare così un articolo di stampo divulgativo pronto per essere trasformato in podcast.

Durante il prossimo incontro, previsto per il 12 aprile, la storia incontrerà la fantasia dei narratori per un nuovo, fantastico (è il caso di dirlo!) podcast. Il laboratorio fa parte del Progetto MELA, Musei Educativi Ludici e Accessibili, finanziato da Unione Europea, Stato e Regione Lombardia.

Bambini in radio!, orari 12 aprile:

14.30-15.30 gruppo 5-8 anni

15.30-17.00 gruppo 9-12 anni