Non solo Fedez: Lucci collaborava con mezza scena rap 
Redazione | 2 aprile 2025

Luca Lucci avrebbe aperto una società per la sicurezza dei rapper

Lazza, Capo Plaza, Tony Effe, Cancun, oltre ovviamente a Fedez ed Emis Killa.​ Questi (ed altri) i rapper che avrebbero usufruito dei servigi della società di guardie del corpo di Luca Lucci, da quanto risultato durante l’udienza di ieri.

Martedì 1 aprile infatti si è svolta un’udienza del processo relativo all’inchiesta Doppia Curva. In aula, un ispettore della Squadra Mobile in qualità di testimone e gli imputati Luca e Francesco Lucci, Alex Cologno, Christian Rosiello e Riccardo Bonissi.

In particolare, è emerso che Cologno alias Islam Hagag sarebbe stato assegnato alla protezione di Lazza durante il Festival di Sanremo 2024. Parallelamente, come già noto, Christian Rosiello avrebbe curato la sicurezza dell’amico Fedez. Questi dettagli gettano luce su come Lucci avesse esteso la sua influenza oltre gli stadi, penetrando nel settore dell’intrattenimento musicale.

Ma le connessioni tra Lucci e il mondo del rap non si fermano qui. È stato discusso in aula del “progetto imprenditoriale” che avrebbe visto la collaborazione tra Lucci e Fedez per la distribuzione della bevanda Boem, sponsorizzata dallo stesso Fedez e dal collega Lazza, all’interno dello stadio San Siro durante le partite. Questa iniziativa evidenzia ulteriormente le linee di collegamento tra il tifo organizzato e il business musicale.

Potrebbe interessarti anche Fedez alla Zanzara: difende Lucci, litiga con Gasparri e promuove Pulp 

Durante l’udienza, poi, sono stati mostrati i filmati relativi all’aggressione del personal trainer dei rapper Cristiano Iovino risalente all’aprile 2024. In queste immagini sarebbero stati riconosciuti sia Fedez che Rosiello. Secondo la testimonianza dell’ispettore, una testimone avrebbe riferito di aver sentito delle minacce: “Devi chiedere scusa, se no torniamo e ti ficchiamo una pallottola in testa”. Questi elementi sottolineano la complessità e la profondità delle indagini in corso, che continuano a rivelare legami intricati tra figure di spicco del tifo organizzato e protagonisti della scena musicale italiana.