McDonald’s non c’entra, Stormzy è ancora con la Palestina (a suo dire)
Redazione | 21 febbraio 2025

Stormzy è accusato di ipocrisia per la collaborazione con il colosso del fastfood

Photo Credits: Raph_ph

A quanto pare Ronald McDonald non c’entra. Dopo l’uscita dello spot per il menu speciale di Stormzy, casualmente è sparito anche un post su Instagram del rapper a favore della Palestina. Pare per un’operazione di “archiviazione di massa” di contenuti vecchi. Coincidenze? Non ci crede nessuno.

Stormzy ha di recente collaborato con McDonald’s per creare un menù speciale, The Stormzy Meal -un tristissimo vassoio di carta con quattro nuggets, le solite patatine, salsa BBQ, una Sprite e un Oreo McFlurry. De gustibus. Ma la partnership non è stata accolta benissimo, non solo per i piatti deprimenti, ma soprattutto da chi supporta la causa palestinese. Già nel 2023, McDonald’s era finito sotto accusa per aver donato migliaia di pasti gratuiti ai soldati israeliani impegnati nella guerra contro Hamas a Gaza. Il movimento BDS (Boycott, Divestment and Sanctions), che promuove il boicottaggio delle aziende che sostengono Israele, ha colpito duramente il brand, causando un calo delle vendite in diversi paesi.

Ecco perché, non appena i fan si sono accorti che Stormzy aveva cancellato il post “Free Palestine”, il web è esploso. Il post in questione, pubblicato lo scorso anno, era un manifesto di vicinanza agli ultimi: “Spero che tutti stiano bene. Alcuni pensieri al volo: 1. Free Palestine. 2. Se in futuro dovesse mai esserci un’ingiustizia chiara nel mondo, grande o piccola che sia, 100 volte su 100 sarò dalla parte degli oppressi. Senza dubbi. Come ho sempre fatto”.

Il movimento BDS non ha perso tempo e ha subito commentato la questione, definendo la sua partnership con McDonald’s un modo per “ripulire” l’immagine di un’azienda coinvolta in crimini di guerra e apartheid”. Anche il Peace and Justice Project di Jeremy Corbyn ha criticato duramente il rapper: “Stormzy ha sempre avuto una posizione forte sulle ingiustizie sociali, ma questa scelta è deludente. Chiediamo che riveda la sua partnership con McDonald’s e rispetti il boicottaggio globale”.

Potrebbe interessarti anche Stormzy sulla prima pagina del Times

Stormzy, che in passato ha lanciato borse di studio per studenti neri e ha dedicato una performance ai 72 morti dell’incendio della Grenfell Tower, non ha ancora risposto direttamente alle critiche. Tuttavia, il suo profilo Instagram continua a includere un tag al rapper Lowkey, noto attivista pro-Palestina.